TIPO
Cavallo
REQUISITI
Livello 7
PREZZO
950
Ti ritrovi a eseguire faccende nel ranch che sembrano non finire mai? Cerchi un partner intelligente per allenarti nello stile all'americana e nelle gare di salto ostacoli? Un compagno per i lunghi e polverosi trekking? Penserà a tutto il Criollo!
1
1.5
2
3
Ti ritrovi a eseguire faccende nel ranch che sembrano non finire mai? Cerchi un partner intelligente per allenarti nello stile all'americana e nelle gare di salto ostacoli? Un compagno per i lunghi e polverosi trekking? Penserà a tutto il Criollo!
Caratteristiche
Il Criollo è piccolo ma possente, con una corporatura compatta e muscolosa, e un'incredibile resistenza. Questo cavallo è noto per la stabilità del passo, che lo rende perfetto per i terreni accidentati. È intelligente, calmo e molto adattabile a tutte le situazioni, dal lavoro col bestiame alle epiche avventure a cavallo.
Storia
La storia del Criollo inizia con gli esploratori spagnoli del 1500, che importarono i cavalli iberici in Sudamerica. Alcuni di quei cavalli scapparono nelle pianure selvatiche di Argentina, Brasile, Uruguay e Paraguay, le cosiddette "pampa", dove si adattarono brillantemente. Secoli di sopravvivenza in condizioni ardue hanno trasformato il Criollo in una delle razze più resistenti in circolazione.
Tradizione
Il Criollo è il compagno d'eccellenza dei gaucho, i leggendari cowboy del Sudamerica. Ancora oggi, i gaucho usano questi cavalli per radunare il bestiame nelle vaste pianure. Le loro bardature sono tanto pratiche quanto belle, come la tradizionale sella da gaucho per Criollo. Le bardature da gaucho sono adatte a lunghe giornate in sella.
Il Criollo a Jorvik
L'andatura speciale del Criollo è il passo, mentre la mossa speciale è la giravolta doppia.
Luogo: Zoccolo Sud